Gufo reale virginiano
Ti trovi in
Le altre specie di rapaci ospitati
Per saperne di più
Vuoi avere più informazioni sul gufo reale virginiano e sulle altre specie di rapaci del nostro allevamento?
Compila il form.
Nel nostro agriturismo e scuderia in provincia di Bergamo, a poco più di un’ora da Milano, accogliamo diverse specie di rapaci, tra cui il gufo reale virginiano.
Potrai osservare da vicino questi splendidi e misteriosi animali, scoprire le loro abitudini grazie alle visite guidate e interagire con loro nel battesimo del guanto e nei minicorsi di falconeria.
Il gufo reale virginiano
Grandi occhi penetranti, sguardo enigmatico e piume dal colore variegato: il gufo reale virginiano (Bubo virginianus) ti conquista già a vederlo.
E’ il corrispondente americano del gufo reale europeo, vive praticamente in tutto il nuovo continente, dagli Stati Uniti all’America meridionale.
Si tratta di una specie facile da addestrare, adatta anche ai neofiti, per via della sua mole equilibrata, né troppo pesante, né troppo leggera.




Provenienza
- Vive in tutto il continente Americano
Piumaggio
- Tonalità brune, striato di nero dal capo alla coda con macchia bianca sulla gola
Caratteristiche
- Apertura alare 1,40/1,70 mt
- Peso dai 675 ai 2500 gr
- Occhi di colore giallo chiaro
Alimetazione
- Piccoli uccelli
- Piccoli mammiferi
Riproduzione
- Accoppiamento tra mese di gennaio e primi di febbraio
- La cova delle uova dura circa 30 giorni
Vita
- Dai 20 ai 25 anni
L'allevamento del gufo reale virginiano
Nella nostra oasi degli animali ospitiamo diversi esemplari di gufo reale virginiano, tutti nati in voliera.
Ci prendiamo cura di ognuno dando loro un’alimentazione adatta e cure giornaliere.