Gufo reale africano
Ti trovi in
Le altre specie di rapaci ospitati
Per saperne di più
Vuoi avere più informazioni sul gufo reale africano e sulle altre specie di rapaci del nostro allevamento?
Compila il form.
Da Agriturismo e Scuderia della Valle, in provincia di Bergamo, a poco più di un’ora da Milano, troverai più 30 di rapaci diurni e notturni, compresi alcuni esemplari di gufo reale africano.
Potrai vedere da vicino questi maestosi e misteriosi animali, scoprire tutto sulle loro abitudini tramite le visite guidate e realizzare con loro entusiasmanti attività di falconeria, come il battesimo del guanto e il minicorso.
Il gufo reale africano
Il gufo reale africano (bubo africanus) è il corrispondente del gufo reale europeo, ma con qualche differenza; ad esempio il gufo africano è molto più piccolo e ha una molte minore di quello europeo, oltre ad avere un piumaggio più variegato nella colorazione.
E’ proprio il peso più contenuto, insieme alle dimensioni equilibrate, a rendere il gufo reale africano più facile da gestire nell’addestramento rispetto al corrispettivo europeo.
Questa specie di rapace, originaria dell’Africa sub sahariana, predilige il clima caldo e secco.



Provenienza
- Continente africano a sud dell’equatore
- Penisola arabica
Piumaggio
- Da bruno grigiastro a bruno rossastro
Caratteristiche
- Altezza: 45cm circa
- Apertura alare: 35cm
- Peso: dai 500 agli 850 gr
- Occhi di color gialli
Alimentazione
In genere piccoli mammiferi, rettili, insetti, occasionalmente piccoli uccelli.
Riproduzione
Depone da 2 a 4 uova
La cova delle uova dura circa 32 giorni
L'allevamento di gufo reale africano
Noi di Scuderia della Valle alleviamo esclusivamente esemplari di gufo reale africano nati in voliera.
Il allevatori si prende cura ogni giorno dei rapaci, somministrando cibo adeguato e garantendo loro una buona qualità di vita.
Veterinari specializzati monitorano il loro stato di salute.
Battesimo del guanto, minicorsi e weekend di attività con il gufo reale africano e altri rapaci.