Civetta delle tane
Ti trovi in
Le altre specie di rapaci ospitati
Per saperne di più
Vuoi avere più informazioni sulal civetta delel tane e sulle altre specie di rapaci del nostro allevamento?
Compila il form.
L’agriturismo Scuderia della Valle, in provincia di Bergamo, a poco più di un’ora da Milano, è anche allevamento di civetta delle tane.
Potrai vedere da vicino gli esemplari e cimentarti con loro in entusiasmanti attività di battesimo del guanto e di falconeria.
La civetta delle tane
La civetta delle tane (Athene cunicularia) viene chiamata così per la sua abitudine di nidificare all’interno di tane e cunicoli scavati da altri animali, come il cane della prateria.
Viene considerato un rapace molto furbo, perchè, per difendersi dai nemici, mette in atto strategie davvero astute; è abitudine, ad esempio, “decorare” i nidi e i tunnel che conducono ad essi di sterco, per intimorire e confondere, mentre i piccoli imitano perfettamente il rumore dei serpenti a sonagli, spaventando così possibili predatori.




Provenienza
- Continente americano
Piumaggio
- Marrone con striature bianche
Caratteristiche
- Apertura alare 53 cm
- Peso 170 gr
- Occhi di colore giallo
Alimentazione
- Piccoli uccelli
- Piccoli mammiferi
Riproduzione
- Accoppiamento mese di aprile e maggio
- La cova delle uova dura 20 / 30 giorni
Vita
- Dai 10 ai 15 anni
L'allevamento di civetta delle tane
Gli esemplari di civetta delle tane presenti nel nostro agriturismo sono tutti nati in voliera.
Alleviamo anche altre specie di rapaci, come il barbagianni, l’allocco europeo e la civetta delle nevi.