Trekking con alpaca: Perché sono i compagni perfetti per un’avventura in Valle Imagna 

trekking con alpaca

Gli alpaca, con il loro temperamento docile e affettuoso, sono i compagni perfetti per una passeggiata immersa nel verde. Fare trekking con alpaca non è soltanto un’attività rilassante, ma un modo per staccare la spina dalla routine quotidiana, e vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura. In questo articolo, scoprirai quali benefici possono offrirti questi meravigliosi animali, e perché la Valle Imagna è il luogo perfetto per organizzare il tuo prossimo trekking con alpaca

Cosa rende speciali gli alpaca per il trekking

Gli alpaca sono animali originari delle Ande, apprezzati in tutto il mondo per il loro morbido mantello. Con la loro lana, vengono prodotti tessuti pregiati e capi d’abbigliamento caldissimi, che offrono anche il vantaggio di essere ipoallergenici.

Pochi però conoscono il carattere gentile e mansueto di questi animali. L’alpaca, con la sua camminata rilassata e silenziosa, è capace di trasmettere calma e serenità a chi gli sta accanto. Proprio per la sua andatura, viene considerato l’animale ideale per percorrere i sentieri montani a passo lento.

A differenza degli animali da soma, l’alpaca non viene montato, ma cammina a fianco dell’uomo, stabilendo con lui un rapporto di fiducia reciproca. Durante il trekking, osserva con attenzione tutto ciò che gli sta intorno, rispondendo agli stimoli con la massima calma. La curiosità e la docilità rendono questo animale il compagno perfetto per le camminate nel verde. Con la loro comunicazione silenziosa infatti, ci aiutano a connetterci con noi stessi e con la natura in modo più autentico. 

I benefici scientifici del trekking con alpaca

Fare trekking con gli alpaca non è solo un’attività rilassante e piacevole, ma un’esperienza con comprovati benefici psico-fisici. Secondo gli ultimi studi nel settore della pet therapy, interagire con questi animali può apportare effetti benefici sulla frequenza cardiaca e sul livello di cortisolo, l’ormone dello stress.

Durante il trekking infatti, il ritmo della camminata si deve adattare a quello dell’animale, il che induce l’escursionista a rallentare, respirare più lentamente, e godersi appieno il presente. In questo modo, è possibile raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del momento che si sta vivendo, senza ricorrere a complesse tecniche di meditazione.

Anche per i bambini, una passeggiata con gli alpaca può essere una preziosa esperienza educativa. Interagendo con loro, i più piccoli imparano l’importanza del rispetto e della cura per gli animali. Inoltre, il trekking con alpaca è un’attività che richiede pazienza a adattamento al ritmo dell’animale. Tutto ciò aiuta a stimolare il senso di responsabilità nei giovani escursionisti.

Come abbiamo visto, il trekking con alpaca è un’esperienza adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini e agli escursionisti meno esperti.

Alpaca caratteristiche comportamento: Come “leggono” l’ambiente

Gli alpaca sono animali capaci di “leggere” l’ambiente che li circonda. Questo significa che sono in grado di percepire rumori e movimenti insoliti, segnalando tempestivamente eventuali pericoli. 

In un ambiente poco frequentato come il bosco, questa qualità li rende ottimi compagni di cammino. La loro prudenza e il loro passo lento e costante aiutano gli escursionisti a vivere un’esperienza sicura e rilassante, senza forzature.

Una guida esperta accompagnerà il gruppo lungo il percorso, mentre gli alpaca, con la loro presenza vigile e attenta, si assicureranno che il sentiero sia sicuro e privo di pericoli.

Perché il trekking con alpaca è adatto a tutti

Molti si chiedono se il trekking con alpaca sia adatto a tutti. La risposta è assolutamente sì. Quest’attività nasce proprio con l’obiettivo di offrire un’esperienza inclusiva e accessibile. Dato che gli alpaca hanno un passo tranquillo e costante, anche chi si avvicina al trekking per la prima volta può svolgere quest’attività. I percorsi infatti, vengono scelti in base all’età e alla preparazione fisica dei partecipanti

Tutto ciò che serve è un paio di scarpe comode e la voglia di fare una bella passeggiata rilassante, lasciandosi guidare dal passo sicuro degli animali

Alpaca trekking Italia: perché scegliere la Valle Imagna

La Valle Imagna, incastonata nel cuore delle Prealpi Bergamasche, è il luogo ideale per organizzare un’esperienza autentica di trekking con alpaca. I percorsi che si snodano tra le vallate, i borghi antichi e i boschi di faggi, sono ideali per camminate rigeneranti in compagnia di questi docili animali. 

Gli alpaca, con il loro passo silenzioso e tranquillo, accompagnano i visitatori lungo il percorso, aiutandoli a rilassarsi e a godere della natura che li circonda. 

Camminare con un alpaca al proprio fianco significa immergersi completamente nell’ambiente naturale della Valle Imagna. Ascoltare i suoni del bosco, respirare aria pulita e ammirare i paesaggi incontaminati della Valle è già di per sé un’esperienza bellissima, ma al fianco di un alpaca diventa indimenticabile. 

L’Agriturismo Scuderia della Valle offre percorsi guidati adatti a tutte le età e i livelli di preparazione. Ogni animale ha una personalità unica. C’è Pasqualino, amichevole e coccolone, ed Elton, dal carattere forte e deciso. Gustavo conquista tutti con i suoi occhioni dolci, mentre Alfredo adora le avventure. Infine, Macchia è il più vivace e colorato di tutti. 

Prima del trekking, avrai il piacere di conoscere ogni alpaca, e imparare i segreti per guidarli con dolcezza. 

Contattaci per prenotare la tua esperienza in Valle Imagna!

Desideri organizzare una camminata con alpaca a Bergamo? Allora sei nel posto giusto! Scuderia della Valle dista circa 20 km da Bergamo, e offre un’ampia gamma di attività, tra cui le passeggiate con alpaca e lama. Se hai voglia di vivere un’avventura a contatto con la natura fuori dal comune, contattaci per prenotare la tua esperienza

I nostri alpaca sono pronti ad accompagnarti tra i boschi e le vallate della Valle Imagna. Quindi, cosa aspetti? Contattaci telefonicamente per richiedere ulteriori informazioni, oppure prenota il tuo trekking direttamente dal sito. 

Saremo felici di organizzare una passeggiata con alpaca su misura per te e per i tuoi compagni di cammino!

Carrello
Torna in alto