Gli alpaca nel nostro Agriturismo sono allevati nel modo più naturale possibile, nutrendosi del fieno e dell’erba coltivati sul terreno: la qualità del fieno influisce infatti anche sul tipo di fibra (erroneamente chiamata lana) che producono.
Una fibra morbida, anallergica e soprattutto con colori naturali. A differenza di altre lane presenta oltre n.20 tonalità naturali, dal bianco, ai grigi, ai marroni, ai fulvi ed ai neri.
Gli Alpaca vengono tosati una volta all’anno durante la stagione primaverile: un Alpaca femmina è in grado di produrre circa 2,5 kg di lana mentre un maschio ha la capacità di generare anche 4 kg di lana all’anno. Una volta ricavata la fibra, viene lavorata manualmente a livello industriale per poter essere ripulita da polvere e peli morti. Successivamente, la lana viene asciugata e raccolta nella juta. Finalmente la fibra può essere filata e tessuta, pronta a dar vita a tessuti caldi, soffici e luminosi.

La fibra di Alpaca è più calda della lana?
Sì, l’alpaca tende ad essere più calda della lana di pecora.
Le fibre di alpaca sono completamente cave, mentre la lana di pecora contiene solo sacche d’aria.
Proprio come la pelliccia di orso polare, entrambe le fibre consentono all’aria di permeare la superficie e di rimanere intrappolata all’interno per una calda sensazione di chi la indossa.
Gli alpaca hanno un vantaggio, rispetto alla lana, grazie allo spazio vuoto extra nella fibra.
Questo spazio aggiuntivo crea una maggiore capacità termica e consente a più aria calda di riempire il tessuto e fornire calore extra rispetto alla sua controparte in lana di pecora.
La fibra di Alpaca è ipoallergenica?
Sì, l’alpaca è considerata ipoallergenica perché priva di lanolina, una sostanza cerosa protettiva che copre ogni ciocca di pelo di pecora.
La lanolina è una sostanza complessa e viene spesso aggiunta a cosmetici e unguenti per le sue proprietà idratanti ma può causare reazioni spiacevoli a chi è allergico oppure ha una ipersensibilità alla sostanza.

Gli antichi Incas si riferivano al vello di alpaca come la “Fibra degli dei” e il suo uso era riservato esclusivamente alla loro famiglia reale.
Oggi chiunque può avere fibra di Alpaca purché sia disposto a pagare un prezzo più alto.
In media, un filato di alpaca di buona qualità costerà circa il doppio del prezzo della lana.
Mentre gli indumenti Alpaca sono più costosi della lana, tendono anche a durare più a lungo, rendendoli una buona scelta a lungo termine. Inoltre la fibra di Alpaca risulta essere più calda, più resistente, più morbida e più idrorepellente.
Ci sono circa un po’ meno di 5 milioni di Alpaca al mondo utilizzati per la produzione di lana mentre ci sono più di 700 milioni di capre cashmere che contribuiscono all’industria del cashmere.
Questo rende l’alpaca una rarità rispetto al cashmere.

La nostra azienda si occupa del filato dei propri alpaca ed offre una linea completa di servizi per i clienti:
- Gomitoli da 100 gr in diverse colorazioni
- Rocche da 500 gr
- Trapunte singole e matrimoniali
- Copertine letto bimbi e neonati
- Topper per letti singoli e matrimoniali
- Copertine neonato
- Linea abbigliamento per adulti e bambini
- Plantari riscaldanti
- Ciabatte
- Cappelli, sciarpe, guanti
- Portachiavi
- Gadget
Ogni capo d’abbigliamento sarà completamente fatto a mano dalle nostre sarte e sarà un capo unico, un caldo abbraccio di Alpaca sempre con voi!
Scopri la nostra linea su shop on-line oppure richiedici informazioni scrivendo a info@scuderiadellavalle.it

