Scuderia della Valle entra nel circuito East Lombardy
Siamo entrati a far parte del circuito East Lombardy, progetto che vuole valorizzare i territori della Lombardia Orientale, tra cui la Valle Imagna, zona in cui abbiamo avviato la nostra attività.
East Lombardy: valorizzare le culture alimentari locali
East Lombardy è nato dalla collaborazione tra i comuni di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova. L’obiettivo è quello di promuovere il patrimonio artistico-naturalistico e la tradizione enogastronomica di queste zone.
Nel 2017 ha ottenuto il riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia da ERG (European Region of Gastronomy). Questo progetto internazionale vuole valorizzare i territori europei, favorendo così l’integrazione tra cultura, turismo e gastronomia.

I valori che guidano il circuito East Lombardy
Per East Lombardy sono fondamentali la protezione dell’ambiente, la sostenibilità e la qualità e freschezza degli alimenti.
In tutte le sue attività cerca quindi di raggiungere questi obiettivi:
- Riduzione della filiera di produzione: invogliare all’acquisto di alimenti freschi, di qualità e a kilometro zero dai produttori locali;
- Sensibilizzazione al consumo consapevole: educare a prestare maggiore attenzione ai propri consumi, migliorando così la qualità della vita e preservando l’ambiente;
- Produzione sostenibile: salvaguardare le produzioni sostenibili, tipiche, locali, stagionali e biologiche;
- Promozione della ricerca: attraverso la ricerca e le nuove tecnologie, si vuole sostenere la produzione di cibo sano e sostenibile;
- Evitare gli sprechi: ideare misure per impedire lo spreco di cibo, pensando al recupero e alla ridistribuzione di cibi non deteriorati e non ancora giunti a scadenza;
- Turismo responsabile: educare a un turismo rispettoso dell’ambiente, dell’economia e della comunità locali.




Cucina locale e attività nella natura nel nostro agriturismo
La sostenibilità e la qualità degli alimenti sono valori importanti anche per noi. Lavoriamo ogni giorno per promuovere il territorio valdimagnino, partecipando anche a eventi e fiere di settore.
Nella preparazione dei piatti del nostro ristorante tipico Bergamo utilizziamo ingredienti genuini e a kilometro zero, prodotti locali e coltivati nella nostra azienda agricola. Cuciniamo numerosi piatti della tradizione bergamasca, apprezzati non solo dagli abitanti della valle ma anche dai turisti che vogliono scoprire i ricchi sapori del nostro territorio montano.
Attraverso le numerose attività della fattoria didattica, cerchiamo di educare alla salvaguardia e al rispetto dell’ambiente. Bambini e adulti possono scoprire la bellezza della vita a contatto con la natura e gli animali con lezioni di equitazione, trekking con i lama e passeggiate sui vari sentieri e itinerari che ci circondano.