Gli asini, conosciuti per il loro temperamento dolce e affettuoso, sono ottimi compagni di trekking. Camminare nella natura della Valle Imagna è già di per sé un’esperienza rigenerante, ma farlo in compagnia di questi animali regala emozioni davvero uniche. Se desideri vivere un’escursione indimenticabile a contatto con la natura e gli animali, il trekking con asini è l’attività che fa per te! Scopri come organizzare una passeggiata etica con gli asinelli salvati dell’Agriturismo Scuderia della Valle!
Perché scegliere un trekking con asini salvati
Alla Scuderia della Valle, il trekking con asini non è una semplice passeggiata, ma un modo concreto per contribuire al benessere animale. I nostri asinelli infatti, sono animali con storie difficili alle spalle, spesso segnate da sofferenze. Molti di loro sono stati salvati dal macello o da situazioni di grave maltrattamento. Da noi, hanno trovato una nuova famiglia, e un ambiente sicuro e sereno in cui cominciare una nuova vita.
Scegliere di partecipare a quest’esperienza significa vivere un momento di relax e profonda connessione con la natura. Durante l’escursione, i partecipanti possono riscoprire la bellezza incontaminata della Valle Imagna, seguendo il passo lento e rassicurante dei nostri asinelli.
Organizzare un trekking con gli asini è un gesto d’amore verso sé stessi e verso queste dolcissime creature. Con un piccolo contributo, anche tu potrai aiutarci a continuare il nostro importante progetto di recupero.
Il nostro impegno per il benessere animale
Nel nostro agriturismo attualmente vivono 16 asinelli, che vengono curati ogni giorno con amore attraverso un percorso di recupero fisico ed emotivo. Molti di loro hanno un vissuto di sofferenze e maltrattamenti, e inizialmente hanno mostrato una certa diffidenza a causa delle esperienze negative subite dall’uomo.
Ciò nonostante, le cure quotidiane e la pazienza mostrate dai nostri educatori e allevatori hanno permesso loro di iniziare a fidarsi nuovamente dell’uomo. Il nostro obiettivo è proprio quello di ridare loro una vita dignitosa e serena, aiutandoli a sviluppare legami affettuosi con le persone e gli animali che li circondano.
Partecipando all’esperienza di trekking con asini, potrai scoprire la dolcezza unica di questi animali, e soprattutto, fare un gesto concreto per loro felicità .
I benefici del trekking con asini per adulti e bambini
Le camminate con gli asinelli offrono molteplici benefici sia a grandi che piccini. Per gli adulti, il trekking con gli asini diventa un’occasione per rallentare i ritmi, e riconnettersi con la natura. Il loro passo lento infatti, invita a lasciare la frenesia e lo stress della vita quotidiana, e a godere della bellezza che solo la natura sa offrire.
Per i più piccoli invece, il trekking con asini può essere un’esperienza molto educativa, poiché insegna il valore del rispetto e della cura per gli animali. Passeggiando al loro fianco, i bambini imparano a comunicare e a stringere un legame con loro, il che favorisce lo sviluppo dell’empatia e del senso di responsabilità .Â
Come si svolge il trekking: percorso e durata
Il trekking etico con asinelli è un’attività adatta a tutti, sia adulti che bambini. È possibile svolgerla tutti i sabati e le domeniche dalle 11.00 alle 12.00 circa. L’esperienza comincia con un momento di conoscenza degli animali, dove i partecipanti possono interagire con gli asinelli, imparare i loro nomi e scoprire le loro diverse personalità .
In seguito, si comincia la passeggiata vera e propria, seguendo il percorso più adatto alle proprie esigenze. I sentieri più brevi e pianeggianti sono adatti alle famiglie con bambini o alle scuole, mentre chi desidera vivere un’esperienza più completa può scegliere gli itinerari più lunghi.
Durante l’escursione, ogni partecipante sarà accompagnato da un asinello, che camminerà al suo fianco con un ritmo lento e rassicurante fino alla fine del percorso. E per concludere in bellezza, tutto il gruppo si ritroverà all’agriturismo per raccontarsi l’emozioni vissute e per un piccolo aperitivo con gli asinelli a base di prodotti km 0.Â
Informazioni pratiche: prenotazioni, costi e consigli utili
Non vedi l’ora di organizzare il tuo trekking con asini in Valle Imagna? Per farlo, ti basterà contattarci tramite e-mail o telefonicamente, oppure acquistare il voucher direttamente dal nostro sito. Ricorda che quest’attività è disponibile solo nei week-end, quindi ti consigliamo di prenotare in anticipo in modo da riservare le date che preferisci.
Dato che si tratta di un’attività adatta a tutti, potrai partecipare in coppia, con i tuoi bambini, con un gruppo di amici, o con chiunque desideri vivere un’esperienza a contatto con gli animali. Inoltre, avrai la possibilità di arricchire la tua escursione con altre attività di agriturismo sostenibile, come la fattoria didattica, il trekking con alpaca e lama, o una cena a base di prodotti locali a km 0.
Contattaci oggi stesso per prenotare il tuo trekking con asini, e scopri tutte le esperienze in fattoria organizzate da Scuderia della Valle! Partecipando ad un’attività a contatto con i nostri amici a 4 zampe, potrai vivere un’esperienza che resterà per sempre nel tuo cuore, e sostenere un progetto di amore e cura verso gli animali.